Skip to main content
  • Associazione culturale

    Fatti d’Arte

Tempo di saggi!

Menecmi

📅 23 maggio – ore 21 – Sala Fellini
🎭 “I Menecmi” – Saggio Ragazzi
Due gemelli, una città, e una serie di esilaranti equivoci: una delle commedie più brillanti di Plauto rivive in scena tra ritmo incalzante, doppi sensi e tanto divertimento!

Intrighi, amori e tradimenti alla corte dei

Manfredi

📅 24 maggio – ore 18.30 – Sala Fellini
👑 “Intrighi, amori e tradimenti alla corte dei Manfredi” – Saggio Bambini
Madonne e messeri, preparatevi a un viaggio nel tempo! I nostri piccoli attori ci riportano alla Faenza dei Manfredi tra congiure, passioni e misteri, con ispirazione storica e immaginazione teatrale. Un racconto che unisce storia e fantasia, arricchito da immagini di Romolo Liverani e illustrazioni di Stefano Turconi.

Tre porcellini e lupo Lucio

📅 25 maggio – ore 16.30 – Sala Fellini
🐷 “I tre porcellini e il lupo Lucio” – Saggio Propedeutica
Chi ha paura del lupo Lucio? I più piccini si cimentano con una delle favole più amate, tra risate, casette traballanti e un lupo che… potrebbe sorprendervi!

Sogno Today

📅 25 maggio – ore 21 – Sala Fellini
🌙 “Sogno Today” – Saggio Ragazzi
Una rilettura giovane e ironica del celebre Sogno di una notte di mezza estate. Amori incrociati, magie, teatranti maldestri e un pizzico di caos sotto il cielo di Atene… o forse no?

Alice in modernland

📅 25 maggio – ore 17 – Sala Fellini
🕹 “Alice in Modernland” – Saggio Bambini
Benvenuti in un’avventura digitale! Alice finisce dentro un videogioco ideato dal padre: tra livelli da superare, avatar bizzarri e scelte da fare, la fantasia incontra la tecnologia in uno spettacolo moderno, colorato e pieno di cuore.

Multi-Campanile

📅 31 maggio – ore 21 – Sala Fellini
📝 “Multi-Campanile” – Saggio Adulti
Un omaggio a Achille Campanile, maestro dell’umorismo e del paradosso. Tre atti unici che esplorano con fine ironia il linguaggio, il tempo e l’assurdo della vita quotidiana. Un teatro che fa sorridere… e pensare.

Piccole Donne

📅 2 giugno – ore 21 – Cinema Teatro Europa
📚 “Piccole Donne” – Saggio Ragazzi
La storia delle sorelle March prende vita tra passato e presente, dall’infanzia all’età adulta. Un racconto universale di crescita, affetti e aspirazioni, tratto dai romanzi di Louisa May Alcott. Emozione garantita.

IN SCENA!

Centro Estivo “In Scena!” 2025

Dal 9 giugno al 12 settembre – Scuola Elementare Gulli, Faenza

Anche quest’estate torna “In Scena!”, il centro estivo organizzato dall’Associazione Culturale Fatti d’Arte, rivolto a bambine e bambini dai 6 ai 13 anni. Un’esperienza unica che unisce gioco, creatività e teatro, con un programma ricco di attività artistiche e momenti di condivisione.

Ogni settimana sarà dedicata a un tema diverso, che guiderà laboratori, uscite, giochi e la realizzazione finale di uno spettacolo teatrale o un cortometraggio. Il percorso si concluderà ogni venerdì pomeriggio alle ore 17:00 con una restituzione aperta ai genitori

12 settimane, 12 temi!

“In Scena!” accompagnerà l’estate dei partecipanti per 12 settimane, ciascuna con un tema diverso e un mix di attività ricreative, educative e culturali, per stimolare la fantasia, la collaborazione e l’espressione personale..

Giornata tipo

  • 8:00 – 9:00: Pre-ingresso (su prenotazione)

  • 9:00 – 10:15: Laboratorio teatrale

  • 10:15 – 10:30: Merenda

  • 10:30 – 12:30: Recitazione

  • 12:30 – 13:30: Pranzo e tempo libero

  • 13:30 – 14:30: Compiti o attività di studio

  • 14:30 – 16:00: Laboratorio scenografico

  • 16:00 – 16:30: Merenda e giochi

  • 16:30 – 17:30: Post-uscita (su prenotazione)

Il centro estivo si svolge dal lunedì al venerdì, con orario base 9:00 – 16:30. Sono disponibili, su richiesta, servizi di pre e post accoglienza.

Presentazione ufficiale

Vi aspettiamo mercoledì 14 maggio alle 18.30 presso la sede Fatti d’Arte (via Santa Maria dell’Angelo, 24 – Faenza) per la presentazione dell’edizione 2025 per scoprire tutto il programma, incontrare lo staff, ricevere informazioni su iscrizioni, tariffe e dettagli organizzativi.

Quote e iscrizioni

Per partecipare è richiesta l’associazione all’Associazione Culturale Fatti d’Arte, tramite compilazione del modulo e versamento della quota associativa agevolata di 15€ (valida per l’estate). La quota settimanale di partecipazione è di 95€.
 Il servizio pre o post comporta un’aggiunta di 10€ settimanali, 20€ per entrambi.


Centro ricreativo di espressione artistica

Scopri tutti i corsi 2024/2025

corsi 2025

Infine, ricordati che puoi donare il tuo 5×1000 alla nostra associazione, scrivendo il nostro codice fiscale 90033970394 sulla dichiarazione dei redditi!

In alternativa, puoi sostenerci tramite bonifico bancario, utilizzando le seguenti coordinate IBAN: IT80T0854223703000000268716.

Sostenere la cultura non ti costa nulla!

L’arte non riproduce ciò che è visibile,
ma rende visibile ciò che non sempre lo è.

Paul Klee

Chi Siamo

L’Associazione Fatti d’Arte nasce dall’idea di un gruppo di giovani donne con l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura nell’ambito di tutte le arti.

Spettacoli

Fatti d’Arte coinvolge numerosi gruppi di ragazzi che ogni anno portano in scena sia spettacoli teatrali d’autore sia testi scritti e diretti da loro

Corsi e stage

Scopri le novità e l’ampio programma dei corsi proposti dall’Associazione e trova quello che fa per te!

Foto & Video

Alcuni scatti dai nostri spettacoli

Iscrizione alla newsletter

* Acconsenti di ricevere la nostra newsletter. Leggi l’informativa Privacy completa.

Ci puoi trovare all’indirizzo e-mail qui sotto:

infofattidarteassociazione@gmail.com

Hai domande, suggerimenti o critiche? Non esitare a contattarci!

Associazione Culturale Fatti d'Arte - Partita Iva: 02527530394

Sito Web: Enrico Pasi