Skip to main content

Progetti Europei Anno 2024

Progetto Europeo GET THE NET

Get The Net riunisce un consorzio di partner con un approccio inclusivo dei giovani alla partecipazione democratica, ispirando una mentalità di partecipazione attiva, con l’obiettivo di formare i cittadini di domani.

“Vogliamo dare spazio ai giovani per farsi sentire, informarli sulle opportunità di contributo, coinvolgimento e partecipazione ai processi democratici, e fornire loro gli strumenti per creare le società in cui desiderano vivere”.

Il coordinatore beneficiario del programma è You in Europe, una ONG con sede in Grecia, con un’esperienza consolidata nel campo dei giovani e nei programmi europei, in collaborazione con 10 organizzazioni europee appartenenti ad una rete informale per l’attuazione delle attività.

Progetti Europei Anno 2022/2023

Progetto Europeo Cre‘art’ive Green Minds

Il progetto è nato con l’obiettivo di creare consapevolezza sull’importanza dello sviluppo sostenibile e promuovere l’adozione di comportamenti responsabili verso l’ambiente, anche a livello individuale. Diffondiamo il messaggio tramite attività culturali e creative.

  • Progetto di 18 mesi, da gennaio 2022 a luglio 2023
  • A chi si rivolge: persone dai 16 ai 30 anni.
  • I nostri partner: People of 2050 (Danimarca), World Climate School (Norvegia), CIP “FP Lumbier IIP” (Spagna), YENİCE ÇOK PROGRAMLI (Turchia).
  • Facciamo attività insieme ad ONG, scuole, associazioni, etc., attraverso iniziative locali e internazionali, insieme ai nostri partner europei.
  • 3 meeting transnazionali: Danimarca (online), Italia (2022), Norvegia (2023)
  • Workshop di una settimana: Danimarca e Spagna (2022), Turchia(2023)

Meeting di progetto transnazionali

Faenza, 5 – 6 settembre 2022

  • Giorno 1: meeting con i partner europei presso il Comune di Faenza, pianificazione delle attività future. Visita al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza e visita guidata della città di Faenza
  • Giorno 2: Visita al Gruppo Cavina, la cooperativa vinicola di Faenza che trasforma gli scarti di produzione in fonte di energia rinnovabile. Il trasporto è stato offerto da GreenGo, il bus elettrico di Viaggi Erbacci.

Workshop di una settimana

  • Vejle, Danimarca, 6 – 12 luglio 2022

  • Navarra, Spagna, 15 – 22 ottobre 2022

    Workshop settimana

    Prossime iniziative

    Meeting transnazionale, Norvegia, marzo 2023
    Workshop di una settimana, Turchia, maggio2023

    Associazione Culturale Fatti d'Arte - Partita Iva: 02527530394

    Sito Web: Enrico Pasi