CERAMICA FAENTINA REST IN PEACE
Ceramica Faentina Rest in Peace è un progetto di sperimentazione artistica dedicato alla ceramica faentina e al disegno contemporaneo. Un progetto pluridimensionale che collega visite a musei e botteghe storiche della città di Faenza alla pratica del disegno dal vero che si intrecciano poi con la poetica d’artista.
Dal 30 agosto all’1 settembre 2024, in occasione di Argillà, gli artisti selezionati da Art Motel e Fatti d’Arte, hanno visitato i luoghi più significativi per la storia antica e contemporanea delle maioliche faentine: il MIC – Museo Internazionale delle Ceramiche, il Museo Carlo Zauli e alcune tra le botteghe storiche quali Bottega Gatti e Bottega Mirta Morigi, che sono diventate lo scenario per sessioni di disegno dal vero. Partendo dall’osservazione delle ceramiche in mostra, dell’ ambiente circostante e dei maestri ceramisti a lavoro, i cinque artisti protagonisti hanno disegnato liberamente, senza alcun limite o condizionamento, per realizzare una serie di disegni su carta che saranno esposti nell’ambito della rassegna “La Prospettiva estiva per il Fontanone”.
La mostra è stata inaugurata nel pomeriggio del 30 agosto arricchita nelle giornate di Argillà con i lavori realizzati durante le visite ai musei e alle botteghe.
Il progetto prende ispirazione da “Morandi Rest In Peace”, progetto già curato da Art Motel a Bologna in occasione di Art City 2024 durante il quale un gruppo di artisti e fumettisti ha lavorato sul tema delle nature morte morandiane. Attraverso sessioni di disegno dal vero che avevano come oggetto nature morte contemporanee, gli artisti hanno ritratto composizioni assemblate per l’occasione con i materiali di scarto di produzioni industriali della cooperativa bolognese Re Mida.